Dai, ultima foto di casa prima che sia tutta tinteggiata. E si farà una piccola aiuola proprio davanti la stanzina nuova, la quale si prolungherà oltre il tasso a causa del dislivello creato per spianare al massimo il terreno, disponendo dei tuffi e mettendo le varie piante che si intravedono ora nei vasi.
Tra visite varie e uscite, ho preso del ritardo…
Inoltre stavo pensando di non lasciare più la legna sul terrazzino, è troppo bello starci in questa stagione per sacrificarne una parte. Ma devo trovare un altro posto riparato.
In un prossimo post, mostrerò la trasformazione della casa proprio dal inizio con una bella pianta per capire meglio (ciao Paolo !)
Intanto sto prendendo le misure, voglio fare il rivestimento della scala interna questa settimana, di legno ovviamente. Poi tinteggiare la stanza di sotto, il tutto prima di tornare a lavoro. Ho già grattato i muri, basta continuare il lavoro.
Sei pieno di progetti! Bene!
RispondiEliminaIl terrazzino in primavera è una delizia, almeno, per noi il portico lo è!
Questo pomeriggio, se non rincaso dal lavoro troppo tardi, mi ci piazzo a guardare i miei (nuovi!) giornali di uncinetto! ;-)
mi piace un sacco la tua casa! Sopratutto per la forma che piano piano ha assunto con la creazione del portico e dell'altra stanza :)
RispondiEliminanon ho ancora capito pero' com'e' collegata la stanza dopo il portico con l'altra parte della casa. In delle foto precedenti dove mostravi l'esterno della casa non ho notato nessun collegamento fra i due edifici mentre dalle foto interne e' palese che c'e una scala ma se non erro e' quella che collega il piano terra (ex camera da letto?) al primo piano (ex soggiorno?) dell'edificio principale.
Paola : Invece dovresti semplicemente guardare il giardino ed assaporare questa meravigliosa primavera, altro che perdere tempo su giornaletti inutili :-P
RispondiEliminaSkram : Hai visto perfettamente. La stanza nuova non è collegata, la uso come ripostiglio, tanto è piccola la zona edificabile essendo così strana che sbarra il giardino in diagonale e quindi mi ha vietato di fare meglio, per una questione di volumi. Anzi sono dovuto fare un contro-soffitto nel terrazzino per abbassare il volume abitabile, se no mi facevano demolire ! Se un giorno dovessi chiudere il portico allora sarebbe gioco fatto... ma non ho bisogno di farlo, bambini non ne avrò !
ma non puoi allungarla e attaccarla all'edificio principale?
RispondiEliminami spiego meglio... sfruttanto in piccolissima parte la parte posteriore del portico potresti tirare su due muri (il soffitto gia' ce l'hai) in modo da creare un corridoio tra la porta di ingresso dell'edificio principale e quella del secondo piccolo edificio; nel mezzo del corridoio poi faresti la porta che si affaccia sul terrazzo.
Infatti anche questo è una possibilità alla quale avevo pensato, ma mi riduce tantissimo il terrazzo, che non posso ingrandire. Diventerebbe un semplice balcone. Invece così si può stare commodi e mangiare fuori appena arrivano le belle giornate. Per ora la vedo così... ma siccome solo gli imbecilli non cambiano mai parere... di sicuro non sono imbecille :-P
RispondiElimina