C’è poco da dire sulla lite tra Italia e Francia. Però da Francese che sono le ragioni ne sono per me più che ovvie.
Pura questione di politica interna.
Il nano incapace (Sarkozy) si gioca la rielezione nel 2012 ed è praticamente costretto ad avere questo atteggiamento nei confronti dell’Italia, se non vuole ritrovarsi di fronte a problemi insormontabili.
Siamo stati così sensibilizzati al problema dell’immigrazione con la perdita delle ex colonie, Algerie, Marocco ecc ed il conseguente rimpatrio di persone stabilite nelle colonie da generazioni, senza contare il flusso migratorio di algerini, marocchini ecc , cose che tuttora provocano gravi disagi nella società, che mai i francesi potrebbero accettare una nuova ondata di immigrati nel proprio paese nel 2011.
Questo ha sempre fatto la fortuna dell’estrema destra di Le Pen, ora nelle mani della figlia, e Sarkozy sa benissimo che se non blocca gli arrivi, perde a colpo sicuro le elezioni.
Le presidenziali, appunto : potrebbe comunque esserci un duello Sarkozy / Marine Le Pen
Uno scenario simile è stata la presenza al 2° turno delle elezioni del 2002 di jean-Marie Le Pen, storico leader del Front National, partito xenofobo di estrema destra, con solido sostegno popolare, di fronte a Jacques Chirac.
Chirac non era Sarkozy, e malgrado le sue mancanze e gli “affari” durante il suo periodo come sindaco di Parigi, era popolare, uomo vicino al popolo e a lui simpatico. Chirac ha vinto con più del 82,21 % dei voti.
Se i socialisti, guidati da Martine Aubry (figlia di Jacques Delors ex presidente della commissione Europea) o Dominique Strauss-Kahn (direttore del FMI dal 2007) non ce la fanno ad essere presenti al secondo turno, non succederebbe la stessa cosa tra Sarkozy, piccolo uomo rabbioso che si sogna uomo di stato, e Marine Le Pen, più moderata del padre e anche se ancora a livelli non alti, in costante ascensione nei sondaggi.
Altra possibilità, quella che Sarkozy sia semplicemente eliminato al primo turno, con un duello Front National / Partito socialista. Non so se l’unione sacra attorno ad un candidato non di estrema-destra potrebbe funzionare stavolta !
Ma questa è l’unica chiave di lettura della crisi odierna tra i due paesi.
Nessun commento:
Posta un commento
Un segno del tuo passaggio è come un sorriso, sempre gradito !