sabato 20 novembre 2010

Tumore. Cure ufficiali e alternative, cosa pensare ?

Forse chiuderò il blog, ora. Non lo so. Non vorrei che possa diventare una specie di cronaca ospedaliera. E non avendo ne genitori ne parenti, cioè nessuno con chi parlare, questa potrebbe essere la tentazione.
In realtà sono sotto choc. F. forse di più anche se dimostra forza, almeno davanti a me.
Ma passare in pochi giorni dalla situazione di chi si sente in piena forma e 20 anni dentro alla certezza che da ora in poi non starò mai più bene vuoi per la malattia vuoi per il trattamento e che in ogni modo non arriverò mai all’età della pensione, lontano da li, non è facile.
So benissimo quanto questa porcheria possa coglierti in piena salute e distruggerti in breve tempo.
Ieri sono andato su mille siti Internet, ho letto di tutto e di più.
Mi ha sconvolto l’avere trovato tanti siti e forum dove dicono che la chemio fa più danni che altro, distruggendo completamente il sistema immunitario, e senza distinzioni cellule sane e non.
Ho pure letto parecchio sulle cure alternative, da fare prima di ogni chemio : macrobiologico, bicarbonato, aloe, non so cosa pensare.
Mi scoppia la testa.

6 commenti:

  1. Se il blog ti può aiutare ad affrontare meglio la malattia e le cure che dovrai fare non lo chiudere. Se diventa uno sfogatoio pazienza. Ci sarà chi continuerà a seguirti e altri che non lo faranno più. Non devi preoccuparti per gli altri. Fai quello che ritieni più giusto per te. Un abbraccio e un grosso in bocca al lupo. Qualsiasi cosa deciderai noi ti saremo vicino con il nostro pensiero e con il nostro affetto.

    RispondiElimina
  2. condivido quanto dice Lorenzo.

    in merito a quello che dovrai passare l'unica cosa che posso dirti e di non documentarti troppo in rete ne leggere le esperienze di altri che possono avere avuto un iter simile al tuo perche finisci per preoccuparti di piu e crearti tante ansie e stress inutili.

    un forte abbraccio
    Marco.

    RispondiElimina
  3. Sono d'accordo con Lorenzo, non chiudere il blog se senti che ti può aiutare, se raccontare ti può servire. E sono d'accordo anche con Marco, in rete si trovano mescolate cose utili e sciocchezze, moltissime grosse sciocchezze, che ti confondono solamente. Invece fai molte domande ai tuoi medici, da quello di base agli oncologi,per capire bene "cosa succede", per collaborare al meglio con loro,per combattere insieme.
    ti abbraccio con affetto,
    paola

    RispondiElimina
  4. coucou Ivan,
    tout comme tes amis, je trouverais dommage d'arrêter le blog où nous te découvrons avec plaisir chaque jour. Bien sûr il y aura la maladie mais tu t'intéresses à tellement d'autres activités, cela peut être une sorte de thérapie aussi ! et nous pouvons continuer à partager les bons et moins bons instants <3
    bise d'Agen, martine

    RispondiElimina
  5. Un mio parente tuo coetaneo ha fatto la chemioterapia e la radioterapia, quasi in contemporanea. Malgrado quanto si sente dire in giro, la chemio non gli ha creato grossi problemi, solo fastidi sopportabili.
    Per tutto il resto, ho scritto come la penso nei commenti al post successivo.
    Bacio!

    RispondiElimina
  6. Lorenzo : Ciao ! Grazie per essere passato e per il sostegno. Si credo proprio che continuerò a scrivere le mie cose irrelevanti e superficiali, in mezzo alla cronaca ospedaliera che vi dovrete mandare giù hi hi hi.

    Skram : Ricambio l'abbraccio, grazie per la tua presenza. Ora ne so abbastanza per tralasciare un poco Internet e orientarmi sulle informazioni da raccogliere nei 2 o 3 centri selezionati. Purtroppo sentirete l'echo di tutto ciò :-P
    Un bacio, sperando che tu abbia presto l'accredito. Ho visto che hai pubblicato di nuovo la poesia... Mi sembrava strano, pensavo che tu avessi disattivato i commenti.
    Ciao !

    Paola : Ma ciao come stai ? Grazie per la tua visita ! Aspetto le foto eh !!!
    Un abbraccio

    Martine : Bon, tant pis pour vous, vu que tout le mode me dit de continuer je le ferai, mais surtout parceque je pense que ce n'est pas une bonne chose de faire une coupure. Le blog me fera penser que rien n'a changé.
    Bise.

    Gan : A presto, ci sentiamo. Un bacio anche a te

    RispondiElimina

Un segno del tuo passaggio è come un sorriso, sempre gradito !