Ivan, ivan, sono stata colpevolmente assente e trovo delle notizie che non avrei mai voluto trovare. Seppure in ritardo, ti voglio mandare un abbraccio grandissimo e un bacio affettuoso... Non perdere mai la speranza racchiusa in questa primavera. Ti sono vicina,
Anch'io credo... o meglio spero... di essermi perso... lo voglio credere con tutto il cuore :( Sono stato assente per un po' e mi ritrovo in un mondo che non riconosco. Dicevi di dover fare dei controlli, senza specificare niente di che, e leggo di F che si ritroverà vedovo ancora prima di accorgersene. Ma checcavolo! non getterai mica la spugna così su due piedi! Devi lottare, devi essere forte e non farti trovare indebolito dalla tristezza e dalla malinconia. Soprattutto devi farlo per F!!!! E poi vorrei dirti una frase che dice spesso un mio amico "morire non è così facile" e...lui con questo intende dire che, anche quando tutto sembra perduto, non è detto che sia la fine. E cmq sappi che non ho nessuna intenzione di cancellare il tuo blog dai preferiti di explorer (e di solito non tengo memorizzati indirizzi che non vengono aggiornati) per cui... datti una regolata :) Ti abbraccio anch'io, un bacio, ciao Paolo (P.S.: visto che non ti ricordi di dove sono... sono del "profondo" sud... le marche... "terraccia" di esattori papalini-n.d.r.: "meglio un morto in casa che un marchigiano alla porta"-e io sarò SEMPRE alla tua porta... e tu dovrai sempre aprire :) ergo... a buon intenditor... )
Rosa : Ciao ! Ma figurati nulla da sentirsi colpevoli, abbiamo tutti momenti impegnatissimi e altri meno, figurati con il tuo cambiamento professionale ! Grazie per l'abbraccio che ricambio e per la vicinanzq. Stammi bene. Ciao !
Paolo : Ma ciao Marchigiano :-) Ok accetto volentieri il tuo essere alla mia porta ! Mi hai fatto ridere parecchio ! E la migliore medicina, insieme alla presenza di amici ed a un raggio di sole nel grigio di questo mese di novembre. Spero che tu stia bene. Pensavi di esserti perso Ah ah ah ! Certo che i colori sono cambiati, nel senso vero e non... Dell'impermanenza delle cose :-) Cmq si il blog sarà aggiornato, mi aiuta a far finta che tutto è come prima, chissà che a forza di far finta me ne convinca e ne convinca anche il destino. Intanto fatti vivo e bussa alla porta, ti sarà sempre aperto. Le marche erano proprio una regione che volevo visitare, forse per gli aspetti un pò selvatici di certi posti visti in TV. Conosco così poco l'Italia. Un bacio, stammi bene
Be'...sono marchigiana anch'io per metà! Nelle Marche ho una selva di zii e cugini e ci vado ogni anno al mare! Questo fine settimana va giù mio fratello per la Festa della Cicerchia di Serra de' Conti, molto molto bella!http://www.cicerchiadiserradeconti.it/ Il 12/12 andrò a comprare l'olio a Corinaldo, altra cittadina murata molto bella! Come vedi, per visitare le Marche hai già almeno due guide! ;-)) un abbraccio forte, paola
Ivan, ivan, sono stata colpevolmente assente e trovo delle notizie che non avrei mai voluto trovare.
RispondiEliminaSeppure in ritardo, ti voglio mandare un abbraccio grandissimo e un bacio affettuoso... Non perdere mai la speranza racchiusa in questa primavera.
Ti sono vicina,
Rosa
Anch'io credo... o meglio spero... di essermi perso... lo voglio credere con tutto il cuore :(
RispondiEliminaSono stato assente per un po' e mi ritrovo in un mondo che non riconosco. Dicevi di dover fare dei controlli, senza specificare niente di che, e leggo di F che si ritroverà vedovo ancora prima di accorgersene. Ma checcavolo! non getterai mica la spugna così su due piedi!
Devi lottare, devi essere forte e non farti trovare indebolito dalla tristezza e dalla malinconia. Soprattutto devi farlo per F!!!!
E poi vorrei dirti una frase che dice spesso un mio amico "morire non è così facile" e...lui con questo intende dire che, anche quando tutto sembra perduto, non è detto che sia la fine.
E cmq sappi che non ho nessuna intenzione di cancellare il tuo blog dai preferiti di explorer (e di solito non tengo memorizzati indirizzi che non vengono aggiornati) per cui... datti una regolata :)
Ti abbraccio anch'io, un bacio, ciao Paolo
(P.S.: visto che non ti ricordi di dove sono... sono del "profondo" sud... le marche... "terraccia" di esattori papalini-n.d.r.: "meglio un morto in casa che un marchigiano alla porta"-e io sarò SEMPRE alla tua porta... e tu dovrai sempre aprire :) ergo... a buon intenditor... )
Rosa : Ciao ! Ma figurati nulla da sentirsi colpevoli, abbiamo tutti momenti impegnatissimi e altri meno, figurati con il tuo cambiamento professionale !
RispondiEliminaGrazie per l'abbraccio che ricambio e per la vicinanzq.
Stammi bene. Ciao !
Paolo : Ma ciao Marchigiano :-) Ok accetto volentieri il tuo essere alla mia porta !
Mi hai fatto ridere parecchio ! E la migliore medicina, insieme alla presenza di amici ed a un raggio di sole nel grigio di questo mese di novembre.
Spero che tu stia bene.
Pensavi di esserti perso Ah ah ah ! Certo che i colori sono cambiati, nel senso vero e non... Dell'impermanenza delle cose :-)
Cmq si il blog sarà aggiornato, mi aiuta a far finta che tutto è come prima, chissà che a forza di far finta me ne convinca e ne convinca anche il destino.
Intanto fatti vivo e bussa alla porta, ti sarà sempre aperto. Le marche erano proprio una regione che volevo visitare, forse per gli aspetti un pò selvatici di certi posti visti in TV. Conosco così poco l'Italia.
Un bacio, stammi bene
Be'...sono marchigiana anch'io per metà!
RispondiEliminaNelle Marche ho una selva di zii e cugini e ci vado ogni anno al mare!
Questo fine settimana va giù mio fratello per la Festa della Cicerchia di Serra de' Conti, molto molto bella!http://www.cicerchiadiserradeconti.it/
Il 12/12 andrò a comprare l'olio a Corinaldo, altra cittadina murata molto bella!
Come vedi, per visitare le Marche hai già almeno due guide! ;-))
un abbraccio forte,
paola
Elle a beaucoup de chance de recevoir une si jolie fleur...
RispondiEliminaJe vous embrasse.
Paola : Ma dai ? Ok allora mi devo prenotare... Se ci riesco voglio visitare le Marche e l'Abruzzo per forza ! Cittadine murate oddio che bello !
RispondiElimina